F1 | Motori 2026: ecco perché non servono ingegneri ma matematici

Più il regolamento delle nuove power unit introduce nuovi elementi di comprensione e più si capisce come la nascita di queste unità sia terribilmente pasticciata. Il dogma che la F1 si è data è che nel 2026 avremo una potenza di circa mille cavalli ripartita al 50% fra il motore endotermico e l’ibrido. Una richiesta che era stata fortemente voluta dall’Audi e all’epoca dalla Porsche che …Continua a leggere