F1 | McLaren: le sette diverse ali posteriori garantiscono versatilità

Dopo aver iniziato la stagione con una vettura che non aveva ancora visto tutti gli aggiornamenti pensati per la sosta invernale, in maniera simile a quanto era successo al via del campionato 2023, McLaren ha spinto sullo sviluppo. Grazie al lavoro portato avanti durante l’anno, specie con il pacchetto introdotto a Miami, la MCL38 è diventata la vettura di riferimento e, soprattutto, si è …Continua a leggere