F1 | Ferrari: il braccio con più corda che serve all’aerodinamica

Era una piccola modifica già attesa in precedenza che ha fatto la sua apparizione sulla SF-24 a Suzuka: niente di trascendentale, per carità, si tratta solo di una cover in carbonio che è stata ridisegnata per indirizzare i flussi verso il retrotreno in modo diverso, secondo le indicazioni che sono emerse dal lavoro in galleria del vento.Nella sospensione posteriore a schema pull rod della …Continua a leggere